
ISABELLA GUALTIERI
​
Chi mi conosce dice che il modo migliore di essermi definita sia stato 'figlia moglie mamma'; non lo so, ma sicuramente gli aspetti di questo mio essere mi hanno fatto intraprendere tre viaggi imprescindibili.
Solo recentemente però ho scoperto il viaggio a piedi, a bassa velocità, alla scoperta di luoghi vicini che poi risultano più lontani di quanto stabilito da una qualsivoglia indicazione.
Sono nata a Milano, ma vivo da sempre a Livorno: una città giovane, accogliente ed estroversa caratterizzata dalla battuta pronta, ma anche difficile per chi non sta al passo con i suoi meccanismi sociali poichè chi non è pronto e immediato non riesce ad esternare ciò che è.
Sono una persona molto attiva, amante della natura e degli animali, svolgo attività nella campagna di famiglia e quando possibile insegno educazione canina per i cuccioli.
Il mio percorso formativo è in ambito sociale e assistenziale con un diploma universitario in servizio sociale prima e una laurea in scienze sociali dopo, ma la disprassia di mio figlio mi ha portata ad un approccio più specificamente educativo, complementare a quello naturale genitore- figlio, senza però avere esperienze specifiche. Così ho cominciato a studiare di nuovo; sono entrata nell'albo delle Tate della provincia di Livorno e iniziato con le supplenze statali alla primaria, ma non era quello che stavo cercando in quel momento.
I problemi di linguaggio e psicomotori di mio figlio erano più evidenti con la crescita e un giorno, non per caso, ho incrociato la locandina di Nuova Pedagogia ed era quello che cercavo: la dinamicità di questo corso e la sua innovazione, senza essere legata a vecchi studi specifici in materia, mi hanno completata.
Adesso, in compagnia di chi viaggia con me, facendo incetta di mappe per alimentare dei sogni, stiamo costruendo un modo per organizzare la sorpresa.
Ringrazio sempre mio marito per la sua importanza nella mia vita, ma per un figlio vengono sempre prima le mamme. E così in questo nuovo viaggio voglio metterci la faccia.