top of page


E' sotto gli occhi di tutti che stiamo vivendo un cambiamento epocale in tutti i campi, non ultimo quello dell'educazione... ScuolAgire è un corso che fonde i nuovi metodi pedagogici già sperimenti in Italia e nel mondo con un percorso personale basato sui principi della Psicosintesi di Roberto Assagioli, principi che stanno cambiando il vigente concetto di educazione...
Siamo sempre aperti al confronto e al dialogo con tutte le realtà che ci contatteranno al link: www.lenuvoledicivita.it, grazie!
SCUOLAGIRE COS'E'...
Sono 16 incontri ogni modulo che vedono già impegnati diversi gruppi nella penisola e che, a causa dell’emergenza, verranno in parte organizzati on line.
Il corso è quindi aperto a docenti, educatori, coach, laureati in scienze dell’educazione, genitori, zii, nonni e a rappresentanti istituzionali e fornisce una conoscenza approfondita degli approcci pedagogici, teorici ed esperienziali, che mettono il bambino al centro. Grazie agli strumenti forniti dal corso, sarà così possibile affrontare percorsi innovativi di scuola parentale, ma anche portare innovazione all’interno della scuola statale e parificata.
Da settembre 2018 abbiamo varato vari progetti su tutto il territorio nazionale, progetti che partono dai nidi ai licei parentali.
I formatori di ScuolAgire sono stati selezionati tra affermati professionisti che già da anni sperimentano e applicano approcci educativi centrati sul bambino.
LE TEMATICHE AFFRONTATE:
Il percorso formativo toccherà i seguenti temi, attraverso lezioni, condivisioni, discussioni partecipate e laboratori pratici: principi e metodi di nuova pedagogia (da Steiner a Montessori, da Tolstoj a Don Milani, fino a Ma-rio Lodi, Ivanov, Loris Malaguzzi, Piaget, Gardner, Illich, Robinson e moltialtri); elementi di psicologia dello sviluppo; gravidanza consapevole; edu-cazione ambientale; educazione civica; pedagogia interculturale; costel-lazioni familiari; come fare educazione parentale; laboratori del risveglio,di pittura, danza, musica e teatro evolutivo.
I DOCENTI:
Anima e ideatrice del percorso, in collaborazione con gli altri docenti, è la dottoressa Adele Caprio, psicologa e pedagogista, affiancata da Alessia Magnelli (Psicologia dello sviluppo, Ed. parentale e Ambientale), Alessia Marazzi (lab. di Pittura, ed. Parentale), Luana Miriti e Anita Padovan (lab.di Danza), Cristina Coiro e Tiziana Mango (Gravidanza Consapevole), Antonio Citti (ed. Ambientale), Cristina Chiappa (Ped. Interculturale), Sergio Mollame (Lab. di Musicoterapia), Maria Castronovo e Federica Masini (Ed.Civica), Adele Caprio (lab. Risveglio, Teatro Evolutivo, Psicosintesi Educativa, Nuovi Pedagogisti, Costellazioni Familiari).
Durante tutto il percorso al programma didattico verrà affiancato un lavoro di conoscenza di sé e di decondizionamento secondo i principi della Psicosintesi del dottor Roberto Assagioli, per la risoluzione di conflitti e ferite interiori e per un miglioramento dell’equilibrio psicoemotivo.
L’obiettivo è di lavorare sullo sviluppo del potenziale umano dell’adulto per salvaguardare il naturale sviluppo del potenziale umano dei bambini.
GRUPPI TERRITORIALI:
Dopo un primo modulo più teorico segue un secondo modulo più esperienziale. È per questo motivo che il calendario del secondo modulo, che comprende i seguenti insegnamenti: Pedagogia orientale, Laboratorio di Musicoterapia, Laboratorio di Teatro Evolutivo, Psicologia dello Sviluppo3, Educazione Civica, Ped. Interculturale, Gravidanza Consapevole, Fare educazione parentale, viene organizzato in base al gruppo territoriale scelto, più vicino al proprio luogo di residenza.
Al momento vi sono operatori ScuolAgire in Abruzzo (Chieti), Campania (Napoli, Salerno), EmiliaRomagna (Piacenza), Friuli (Palmanova) Lazio (Bagnoregio, S. Martino alCimino, Manziana, Rieti, Roma, Viterbo), Liguria (Genova), Lombardia(Brescia, Lodi, Cremona, Bergamo, Sondrio, Varese), Marche (Fermo), Si-cilia (Trapani, Cefalù), Toscana (Capannori, Greve in Chianti, Livorno,Lucca, Pisa, Prato, Sesto Fiorentino), Veneto (Belluno, Chioggia, Padova,Vicenza, Treviso), Trentino (Rovereto, Trento), Sardegna (Nuoro, Cagliari,Sassari, Sant’Antioco) .
Chi è Adele Caprio:
Si è laureata in lingue a Milano e in regia al Dams di Bologna. Si è dedicata per alcuni anni allo spettacolo formandosi all’Actors’ Studio di New York, lavorando poi in teatro e in televisione.
Nel 2000, grazie ad una ‘salutare’ crisi esistenziale, ha iniziato un percorso di espansione della coscienza e, facendo Teatroterapia con un gruppo di diversamente abili, decide di prendere la laurea in Psicologia dello Sviluppo a Firenze e una specializzazione alla Sapienza di Roma. Dopo aver completato la sua formazione presso l’Istituto di Psicosintesi di Firenze,nel 2007 fonda il Centro di Ecologia Umana Le Nuvole (www.lenuvoledicivita.it)a nord di Roma, dove si occupa di progetti di Nuova Pedagogia. Nel 2014 fonda la Compagnia di Teatro PoEtica con la quale persegue progetti di Teatro Evolu-tivo sia nelle scuole che a livello professionale, conducendo laboratori in vari luoghi della penisola. Ha contribuito alla fondazione del Tavolo Tecnico di Tuttaun’altra Scuola e collabora con la casa editrice La Città degli Dei con cui hapubblicato due libri: Pedagogia un’arte in divenire e Teatro Evolutivo, dal cam-biamento personale al cambiamento sociale.
Nel 2020 ha aperto la Libera Università di Nuova Pedagogia in Ogliastra, iniziando il progetto di comunità educante denominato Campo Tagore.
Per info nuovapedagogia@gmail.com

bottom of page